
Episodio 3 : “Quanto vale la tua laurea?”
L’argomento di questo episodio è il valore della Laurea, sia a livello di un ateneo rispetto all’altro, sia a livello di incremento salariale nel corso della vita, ma anche il […]
admin 22 October 2020 817 52 1
Oggi affrontiamo l’argomento della rilevanza dell’informazione e delle fake news, come si originano, perché si diffondono così velocemente e come influenzano la società in cui viviamo. . Cerchiamo di capire come in realtà nessuno sia immune da quest da queste dinamiche .
Partiamo citando dei noti casi di fake news legate al Covid19, in particolare la questione del 5G in Regno Unito e dell’utilizzo del metanolo come medicinale in Iran . Riassumiamo anche la breve storia di Derek Black, figlio di un noto esponente dei Suprematisti Bianchi in USA, il quale ad un certo punto decide di di “rompere” con le credenze familiari e impegnarsi contro il diffondersi della disinformazione che alimenta la propaganda razzista di questo movimento
Discutiamo inoltre dell’attuale information overload e la mancata regolazione delle piattaforme che contribuiscono alla diffusione di queste informazioni.
Inoltre ci chiediamo come venga percepita la qualità dell’informazione su temi macro rispetto a temi che toccano di più la vita quotidiana dell’individuo, e come a volte sia più facile interessarsi a temi che sentiamo più’ vicini.
Infine citiamo Fox News come esempio dove la polarizzazione favorisce la pubblicazione di contenuto sempre più estremo, così innescando un circolo vizioso.
Argomenti discussi in questo episodio:
Risorse e links:
https://www.economist.com/international/2020/06/03/fake-news-is-fooling-more-conservatives-than-liberals-why
https://www.economist.com/finance-and-economics/2018/04/05/fake-news-flourishes-when-partisan-audiences-crave-it
https://qz.com/822907/science-suggests-that-frequently-repeating-a-lie-creates-the-illusion-of-truth/
https://www.slashgear.com/brave-new-world-predictions-are-coming-true-with-hyphens-31578773/
https://www.lastampa.it/tecnologia/news/2020/08/20/news/coronavirus-facebook-e-la-culla-delle-bufale-sono-state-lette-3-8-miliardi-di-volte-1.39212955
https://pca.st/ecytl3n4
Il giornalista è colui che distingue il vero dal falso… e pubblica il falso.
MARK TWAIN
Tagged as: tips.
admin 22 October 2020
L’argomento di questo episodio è il valore della Laurea, sia a livello di un ateneo rispetto all’altro, sia a livello di incremento salariale nel corso della vita, ma anche il […]
Questo sito nasce dalle idee di due amici che discutono di attualita’ al bancone del loro bar virtuale dai lati opposti dell’Europa. Segui il nostro podcast, iscriviti alla newsletter!
Copyright Sunday Glut Podcast - © 2021
Post comments
This post currently has no comments.