
Episodio 0 : Ci presentiamo
In questo breve episodio parleremo di come e’ nata l’ idea del podcast, di come sara il format e l’organizzazione dei contenuti e cosa ci aspettiamo da noi (e da […]
Oggi cerchiamo di capire quali sono le implicazioni dell’imporsi del lavoro remoto e quali altri trend questo sta producendo.
Iniziamo analizzando le cause che hanno impedito la diffusione del lavoro remoto prima della pandemia, da ostacoli di tipo culturale (resistenza al cambiamento, presenzialismo), economico (affitti e contratti relativi), organizzativo (nuovi software, nuovi modi di facilitare l’interazione fra i gruppi di lavoro) e dall’effetto network.
Ci spingiamo poi ad analizzare se la produttività può aumentare col lavoro da remoto e quali sono le variabili da considerare, iniziando con la percezione del rapporto manager/impiegato nel lavoro da casa per seguire con l’analisi dell’impatto emotivo dello smart working sui lavoratori analizzata da alcuni papers.
Chiudiamo immaginando come potrebbe essere il futuro del lavoro: futuro remoto, ritorno all’ufficio o un ibrido?
Argomenti trattati in questo episodio:
– Perché non si e’ iniziato a lavorare remotamente da prima del Covid?
– La produttività aumenta oppure no quando il remoto ‘e possibile? E La felicita?
– Quale sarà’ il futuro del lavoro?
Risorse e Links:
Oggi mi sono alzato con un fortissimo mal di testa ma sono andato lo stesso al telelavoro.
ANONIMO
Tagged as: lavoro remoto, smart-working, ufficio, tecnologia, innovazione, nuova normalita, videocall.
admin 20 October 2020
In questo breve episodio parleremo di come e’ nata l’ idea del podcast, di come sara il format e l’organizzazione dei contenuti e cosa ci aspettiamo da noi (e da […]
Questo sito nasce dalle idee di due amici che discutono di attualita’ al bancone del loro bar virtuale dai lati opposti dell’Europa. Segui il nostro podcast, iscriviti alla newsletter!
Copyright Sunday Glut Podcast - © 2021
Post comments
This post currently has no comments.